laboratorio GEEG

Fanghi bentonitici e fluidi polimerici

GEEG conduce attività di ricerca sul tema della caratterizzazione e recupero di terre/rocce di risulta da scavi che prevedono l’impiego di fluidi bentonitici e polimerici. L’impiego di tali fluidi è volto principalmente alla rimozione sicura del materiale scavato durante le operazioni di perforazione.

I fluidi utilizzati sono costituiti principalmente da bentoniti (smectiti) sodiche sostituite chimicamente e oltre al composto principale contengono usualmente additivi, sia inorganici sia organici, che hanno lo scopo di modificare la reologia del fluido preparato in soluzione acquosa e la sua capacità di ritenzione idrica.

Tali composti posso causare un impatto ambientale più o meno significativo ed è per questo che GEEG svolge attività di ricerca sperimentale e teorica volta a individuare i meccanismi di interazione fra i composti presenti nel fluido bentonitico e i comparti ambientali terrestre e acquatico.

Anni di ricerca sperimentale nel campo degli additivi chimici.