foto provetta per analizzare la composizione chimica

Studio della composizione chimica di prodotti ed effetto dei singoli composti

Lo studio della composizione chimica dei prodotti include l’analisi dei singoli composti in essi presenti in termini di quantità, finalità, caratteristiche chimiche, biodegradazione e impatto ambientale.

Questi studi possono essere eseguiti su uno o più prodotti sia in generale a prescindere dal loro utilizzo sia in relazione a specifiche condizioni (caratteristiche del terreno da scavare, ambiente, località geografica) e sono eseguiti con differenti finalità a seconda del contesto in cui sono inseriti:

  • per i produttori possono fornire elementi utili a migliorare la formulazione del prodotto, per verificarne l’efficacia o per fornire, ferma restando la necessità di eseguire prove specifiche, garanzie circa la biodegradazione o l’impatto ambientale atteso
  • per le imprese possono fornire elementi utili per una selezione preliminare dei prodotti su cui eseguire prove comparative prima dell’inizio dello scavo
  • per le amministrazioni e gli organi di controllo possono fornire elementi utili su cui basare valutazioni o studi e indagini più approfondite
foto di provette in laboratorio GEEG

Classification of Foam

La prova di semivita è una delle prove di laboratorio più comunemente eseguite per la misura della stabilità di una schiuma impiegata per lo scavo di gallerie con TBM-EPB. In questo articolo abbiamo raccolto i risultati di un gran numero di prove di laboratorio eseguite negli ultimi anni su campioni di schiuma generati con diverse combinazioni di agenti schiumogeni e dosaggi ed abbiamo proposto un sistema di classificazione che permetta di valutare in modo semplice e diretto la capacità di un agente schiumogeno di generare una schiuma stabile nel tempo.

Anni di ricerca sperimentale nel campo degli additivi chimici.